FIES  TA GLOBÀL 2020. RINVIATA
La decisione è maturata dopo settimane di ragionamenti e confronti tra
noi ragazzi dell'Ass.Tribaleggs e numerosi contatti con organizzatori di
altri festival, musicisti, operatori del settore e amici.
Purtroppo ormai è chiaro che non ci sono le condizioni per organizzare l'edizione 2020 di Fiesta Globàl.
Il progetto nasce nel 2004 dall'esigenza di creare un forte mome nto
aggregativo, un contenitore da riempire di esperienze artistiche molto
diverse tra loro. Il festival ancora oggi è un grande e libero spazio di
condivisione dove gli artisti, il pubblico, gli artigiani e i ragazzi
dello staff lavorano a stretto contatto per un weekend nel clima
meraviglioso che si respira tra le mura del borgo di Montefabbri. Fiesta
Globàl è tutto questo.
La situazione oggi è molto complessa e
giustamente uno dei punti fermi di questo periodo difficile è il
distanziamento sociale. Ecco perché oggi non esistono le condizioni per
organizzare il festival: viene a mancare il principio fondante della
nostra idea. Finché non ci sarà la possibilità di condividere senza
timore, abbracciarci, guardarci negli occhi senza una mascherina a
soffocare i nostri sorrisi, il festival non ha senso.
Siamo
superconvinti che l'arte e la cultura non si debbano fermare.
Sicuramente gli spettacoli dal vivo prima o poi dovranno ripartire, i
teatri riapriranno, superando questa fase di transizione dove anche noi
abbiamo organizzato qualche live streaming sui social network. Ma non è
questa la soluzione, non è questo il futuro che vogliamo.
In attesa
di poterci riabbracciare vi auguriamo una buona estate e vi diamo
appuntamento al 2021 con una gran voglia di tornare!
A presto ❤️
Ass.Tribaleggs
#fiestaglobal #tribaleggs #montefabbri #festival #artiglobali #staff2020
— ottimista presso
|
|
WWW.FIESTAGLOBAL.IT - A BREVE TUTTE LE INFO SU PROGRAMMA ---
|
|
![]()
tratto da Inscenagiornale.it
Anche quest’anno Fiesta Globàl si è confermato come uno dei festival più riusciti e partecipati dell’estate.
L’appuntamento di luglio è ormai seguito da migliaia di fan che per
nulla al mondo si perdono uno degli eventi più interessanti della
provincia di Pesaro e Urbino.
A Fiesta Global si sta bene, si respira un’aria esotica, sia per gli
artisti presenti che per la possibilità di assaggiare specialità
gastronomiche di eccellenza e birre artigianali pregiate.
Più di 8.000 persone hanno affollato il bellissimo borgo di
Montefabbri, per un weekend vero e proprio crocevia di arti, culture,
sapori, suoni, colori da tutto il mondo.
Letteralmente in visibilio il pubblico per le performances di tango acrobatico degli argentini Duo Laos,
superospiti di questa edizione che domenica sera per la chiusura hanno
condiviso la loro postazione con gli altri grandi ospiti di Fiesta
Globàl 2017, gli atleti etiopi del Fekat Circus.
Il gran finale con l’esilarante live del Duo Bucolico: tantissima
gente domenica sera ha atteso sotto il palco il duo romagnolo che ha
regalato un bellissimo e coinvolgente concerto ai tanti partecipanti e a
tutti i ragazzi dello staff. Tantissimi i commenti positivi del
pubblico e soprattutto degli artisti che hanno scoperto questo angolo di
mondo un po’ di dimenticato, ma estremamente affascinante che ogni anno
prende magicamente vita durante queste serate.
L’organizzazione è molto soddisfatta per l’ottima riuscita del
festival e per avere anche quest’anno contribuito ad una causa
socialmente importante: parte dei proventi sono stati devoluti alla
ricostruzione del Comune di Visso (MC), uno dei borghi più belli
d’Italia come Montefabbri, fortemente colpito dal terremoto.
Appuntamento nel 2018 per la 15^ edizione che riserverà, come sempre, grandi sorprese.
|
|
Buongiorno amici , postiamo il link per Modulo candidatura per i week-end della Legalità a Isola del Piano del progetto Glocal di Ass. Tribaleggs, cliccate sul FORM e compilate...
|
|
Il 24 ottobre 2016 l’Associazione Tribaleggs ha
presentato in Regione il progetto "GLOCàL: Pensare Globale Agire Locale"
che è risultato uno dei 12 migliori progetti in tutte le Marche nel campo delle
Politiche Giovanili.
Il percorso si articolerà in diversi momenti di
aggregazione giovanile, esperienze diverse, interessanti, aperte a tutti i
ragazzi che hanno la giusta curiosità per mettersi gioco in modo non convenzionale
e farsi coinvolgere in attività ed eventi divertenti alla scoperta di messaggi
positivi quali il dialogo multiculturale, la solidarietà, la legalità, il
volontariato..l’esperienza sarà resa unica anche grazie alla preziosa
collaborazione di 4 giovanissimi ragazzi stranieri del programma SVE (Servizio
Volontariato Europeo), che ci accompagneranno in questo percorso mettendo in
campo il loro entusiasmo e le loro esperienze.
Per saperne di più scarica QUI una breve sintesi di tutte le attività del progetto.
|
|
Lo scorso fine
settimana l’Associazione Tribaleggs ha aperto il sipario sul
meraviglioso borgo di Montefabbri che per tre giorni è diventato un
palcoscenico diffuso all’aria aperta, una Fiesta Globàl. Tantissime le
persone accorse ad applaudire i 50 artisti che si sono alternati nelle
piazzette e nelle viuzze del borgo, abitato da 37 abitanti. Clown,
acrobati, musicisti, teatro di strada, djs hanno coperto le 65 repliche
di un programma ricco di sorprese: dalla sand-art di Massimo Ottoni alla
etno-music del polistrumentista Tribalneed, dalla bellissima voce di
Saba Anglana ai burattini “vivi” dei Trukitrek. Un’esplosione di suoni,
colori e sapori da tutto il mondo, magicamente orchestrati dai 60
ragazzi della Tribaleggs. “Gli eventi non si misurano solo dai numeri,
ma da quanto riescono ad emozionare. – raccontano soddisfatti gli
organizzatori – Se poi le emozioni sono anche rafforzate da numeri
importanti, questa 13° edizione è stata da applausi!” Oltre agli
spettacoli e alle performance degli artisti, particolarmente apprezzati
sono stati anche il mercatino di artigianato selezionato, i camioncini
colorati dello street-food village e le tante attività di laboratori e
stage che hanno arricchito il festival delle arti globali. “Una
tredicesima edizione per tutti i gusti – continuano gli organizzatori –
che ha visto per la prima volta anche la collaborazione e la
partecipazione de “I Borghi più belli d’Italia” Marche con una
delegazione accompagnata dagli sbandieratori.” Anche quest’anno grande
partecipazione all’Instagram Challenge, organizzato in collaborazione
con “Il Resto del Carlino”, che premia i migliori scatti fotografici del
festival. Ornella si aggiudica il volo per una capitale europea messo a
disposizione dall’agenzia “Urbino Incoming” e il “Carlino d’Oro”,
mentre Paolo riceverà la maglietta e l’ovetto-shaker dell’Associazione
Tribaleggs. “L’organizzazione è stata molto più difficile e articolata
quest’anno – concludono i ragazzi dell’Associazione - ma grazie
all’ottima collaborazione con Comune, Protezione Civile e Forze
dell’ordine, abbiamo gestito al meglio alcuni aspetti importanti come la
viabilità e la sicurezza, garantendo un ottimo servizio con una navetta
gratuita collegata ai parcheggi. Un ringraziamento doveroso anche agli
abitanti, agli enti, agli sponsor, alle associazioni e a tutti coloro
che hanno contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso
weekend.”
GUARDA IL VIDEO
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 12 di 73 |
|
What is my IP
54.85.57.0
JoomlaStats Activation Module
|